MARZO
4 Marzo World Obesity Day
Convegno in collaborazione con l'Università Europea di Roma : "Le idee sbagliate sull'obesità".

MARZO
Il 4 marzo ricorre il World Obesity Day, la Giornata Mondiale dell'Obesità, istituita nel 2015 dalla World Obesity Federation, che coinvolge organizzazioni, associazioni e individui, con l’obiettivo ambizioso di invertire la crisi globale dell'obesità. La giornata ha lo scopo di sensibilizzare cittadini e istituzioni e di incoraggiare la prevenzione dell’obesità, evitando discriminazioni, pregiudizi e l’uso di un linguaggio stereotipato e stigmatizzante sulle persone che vivono con l'obesità. La SIET insieme all'Università Europea di Roma ha organizzato un convegno per sensibilizzare e informare la popolazione su questa malattia.
GIUGNO
22 giugno
MARZO
Giornata Mondiale dell’Obesità
4 marzo 2021 Roma: March Obesity Month of Awareness (MOMA)

In occasione della seconda Giornata Mondiale dell’Obesità - World Obesity DAY – WOD, la Società Italiana di Educazione Terapeutica (SIET), in collaborazione con la Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare (SISDCA), la l’Associazione Nazionale Specialisti in Scienza dell’Alimentazione (ANSISA), l’Associazione Tecnico Scientifica dell’Alimentazione Nutrizione e Dietetica (ASAND) promuove la seconda edizione di MOMA in ROMA.
L’obiettivo è quello non solo di aumentare le conoscenze sull’obesità, ma anche di combattere i pregiudizi di cui ancora oggi sono vittime le persone che ne sono affette e di evidenziare la necessità di agire in fretta per migliorare i programmi di prevenzione e cura.
L’obesità è una malattia cronica recentemente considerata una sindemia, termine usato dall’antropologo medico Merril Singer per indicare l'interazione sinergica di patologie presenti nello stesso periodo storico e diversi fattori ambientali e socio-economici che peggiorano gli esiti di tali malattie nelle popolazioni.
“È necessario passare da un modello “semplicistico” di controllo delle malattie epidemiche o di cura del singolo paziente ad una visione più ampia per il loro trattamento - ci ricorda il dott. Enrico Prosperi, Presidente della SIET – sono necessari interventi di politica sanitaria che, oltre alle malattie, si interessino dei contesti sociali, ambientali e psicologici”.
“Bisogna agire sui fattori che ostacolano l’assistenza sanitaria, promuovere interventi educativi, facilitare l’adozione della Dieta Mediterranea, ridurre la stigmatizzazione verso le malattie, migliorare gli ambienti di vita delle persone e diminuire le disuguaglianze”.
Professionisti che da anni si occupano della cura dell’Obesità e dei Disturbi della Nutrizione e Alimentazione nel mese di marzo saranno coinvolti in diverse iniziative per favorire un cambiamento della narrativa di una malattia che non è colpa di chi ne è affetto e necessita di cure che non mirino solo alla perdita di peso ma al benessere globale della persona.
· Giovedì 4 marzo webinar “Obesità: sindemia fuori controllo?”
· Lunedì 15 marzo, Giornata del Fiocchetto Lilla, webinar “Disturbi della Nutrizione e Alimentazione e solitudine”
· Sabato 27 marzo webinar “Obesità tra stigma e cura”

Ulteriori iniziative saranno il Sunday Against Obesity, una camminata di domenica per testimoniare la lotta contro l’obesità e il contest fotografico “La Vita è… Meravigliosa”.
Attraverso i diversi social inviteremo le persone ad una camminata collettiva, anche se a distanza, e a fotografare un luogo d’interesse o suggestivo da condividere sui social con gli hashtag della giornata.
MOMA sarà l’occasione per sostenere la campagna Unlike Stigma, per combattere lo stigma verso le malattie che spesso ostacola la cura e ha un impatto negativo sulla salute generale dell’individuo.
#ObesityDayEurope #WorldObesityDay #MOMA #SIET #SISDCA #ANSISA #ASAND #EASO #educazioneterapeutica
Responsabile scientifico
Enrico Prosperi
Medico Chirurgo
Specialista in Psicologia Clinica
Presidente SIET Società Italiana di Educazione Terapeutica
Presidente Sez. Reg. SISDCA LAZIO
Direttore del Giornale della Società Italiana di Psicologia Clinica Medica
Contatti: mobile 347 5465091, e-mail educazioneterapeutica@gmail.com
MAGGIO

In occasione della sesta giornata mondiale sui disturbi alimentari, la Società Italiana di Educazione Terapeutica in collaborazione con la SISDCA Lazio e L'Associazione Fiocchetto Verde, vi invitano a partecipare al webinar per discutere insieme su un tema ancora troppo poco approfondito.
Partecipa al nostro webinar gratuito in diretta sulla pagina Fb di educazione terapeutica
#SIET #SISDCA #Fiocchettoverde #WorldEatingDisorderDay #Equity4EatingDisorders #obesità #disturbialimentari #educazioneterapeutica

Il progetto MOMA in ROMA (March Obesity Month of Awareness in Rome) è un evento organizzato dalla Società Italiana di Educazione Terapeutica (SIET), in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Informatica Automatica e Gestionale dell’Università Sapienza di Roma e la Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare (SISDCA), in occasione della Giornata Mondiale dell’Obesità.
Marzo sarà un mese di prevenzione per l’obesità e i disturbi alimentari
4 MARZO
I partecipanti, si incontreranno al Colosseo e saranno guidati sul vivace percorso turistico dallo staff SIET. L'evento sarà trasmesso sui social network SIET e SISDCA. I media locali e nazionali saranno invitati a coprirlo. Il tour terminerà presso la Facoltà di Ingegneria della Sapienza Università di Roma, dove SIET collabora con il Centro di Alta Specializzazione per la Cura dell'Obesità- CASCO (Dipartimento di Medicina Sperimentale) e Dipartimento di Ingegneria Informatica Automatica e Gestionale dell'Università Sapienza di Roma in un innovativo progetto di educazione terapeutica utilizzando il loro robot sociale "TERESA" (Robot terapeutico educativo che migliora le interazioni sociali).
L'evento è gratuito
Per partecipare iscriversi al gruppo fb: MOMA in ROMA
14 Marzo
Evento in occasione della Giornata del Fiocchetto Lilla, per sensibilizzare sui disturbi alimentari.
In questa occasione ci sarà la premiazione del concorso video "La Vita è...Meravigliosa".
L'evento è gratuito.
L'EVENTO E' STATO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
Per partecipare al concorso clicca qui
Altre iniziative nel mese di Marzo:
Per supportare e diffondere gli obiettivi dell'EASO, SIET intende definire l'intero mese di Marzo come mese di sensibilizzazione sull'obesità, con numerose iniziative volte alla prevenzione:
● Apertura di uno sportello di ascolto per l'obesità e di colloqui gratuiti a partire dal mese di Marzo, per fornire informazioni generali sulla patologia e le linee guida dell'EASO per pazienti, familiari e caregiver, presso il centro SIET di Roma.
● Gruppi di Educazione Terapeutica sull'obesità.
● Meditazione serale del venerdì: incontri di avvicinamento alla meditazione per promuovere la consapevolezza.


10 Ottobre 2020


L’Educazione alla Scelta e Consapevolezza incontra la Cucina Lineare Metabolica
22 Febbraio 2019
"La Vita è...Meravigliosa"
16 Marzo

Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla
contro i Disturbi del Comportamento Alimentare
16 Marzo

Impatto dell'uso dei social network sull'immagine del corpo, le diete e i disturbi della nutrizione e alimentazione
29 Maggio 2019

Dermatologia e Stile di Vita: Salviamoci la pelle

17 Luglio 2019

Stile di Vita Sano: nuovo slogan o costrutto scientifico?
19 Settembre 2019

Quando lo Stile di Vita Migliora la Vita
20 Gennaio
17 Febbraio
17 Marzo

Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla
contro i Disturbi del Comportamento Alimentare
17 Marzo
"La Vita è...Meravigliosa"
17 Marzo

Insieme nella Storia
Sabato 19 Maggio, ore 10.00
La Società Italiana di Educazione Terapeutica promuove “Insieme nella Storia”. Incontro dedicato all’attività motoria, alla meditazione, alla lettura, all’aggregazione e al sorriso, a contatto con la storia.
L'incontro sarà anche l'occasione per conoscere la body percussion applicata all'educazione terapeutica.
Siete pregati di venire con abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica, portando acqua, un frutto e uno stuoino.
Appuntamento presso Via della Domus Aurea, ingresso parco Colle Oppio (incrocio via Labicana e piazza del Colosseo).
L'evento è gratuito.
Per partecipare è necessario inviare una email a : educazioneterapeutica@gmail.com

INSIDE OUT Verso la Giornata dello Stile di Vita
Biblioteca Villino Corsini -Villa Pamphilj
15 Settembre

Biblioteca Villino Corsini - Villa Pamphilj
13 Ottobre

AIUTO...E' NATALE!!!
Incontro per sopravvivere alle feste
14 Dicembre