Gruppi di Educazione Terapeutica
La SIET organizza gruppi di Educazione Terapeutica per il sostegno e cura dei malati cronici e/o dei loro familiari.
I gruppi sono composti da 8-12 persone e sono omogenei in base al tipo problematica riportata:
- Obesità
- Disturbi alimentari
- Diabete
- Ansia
- Malattie cardiovascolari
- Malattie dermatologiche
- Malattie reumatiche
L'Educazione Terapeutica permette non solo di migliorare le conoscenze ma di incrementare le abilità necessarie per modificare comportamenti disfunzionali.
Sono aperte le iscrizioni per gruppi di Educazione Terapeutica
Per maggiori informazioni:
educazioneterapeutica@gmail.com
Percorso di Educazione Terapeutica
Il percorso di Educazione Terapeutica promosso dalla SIET, nasce dal modello elaborato dal Dott. Enrico Prosperi presso l'Università di Roma Sapienza: Educazione alla Scelta e Consapevolezza (ESC).
L'ESC utilizza i principi dell'apprendimento Mindful, gli approcci cognitivo-comportamentali di terza generazione e le più recenti scoperte nel campo delle neuroscienze.
Il percorso è caratterizzato da:
- colloquio individuale (diagnosi educativa)
- cicli di 8 incontri a cadenza quindicinale
- numero massimo 12 persone per gruppo
- la durata di ogni incontro 2 ore
- gruppo omogeneo in base alla problematica
- valutazione iniziale e a fine ciclo
Per iscriversi o ricevere ulteriori informazioni inviare una mail:
educazioneterapeutica@gmail.com